L'Oman è un mercato stabile con un'economia equilibrata in Medio Oriente. Negli ultimi anni, l'interesse per i prodotti alimentari naturali e biologici è aumentato, creando un'importante opportunità per le spezie e la frutta secca turca di entrare in questo mercato. I consumatori omaniti preferiscono prodotti incentrati su gusto, qualità e salute, offrendo un vantaggio competitivo ai produttori turchi. Tuttavia, questa opportunità presenta anche alcuni ostacoli normativi e logistici. Questa guida fornisce una panoramica dettagliata delle opportunità, delle sfide e delle soluzioni per i produttori turchi che desiderano esportare nel mercato omanita. 1. Opportunità nel mercato omanita: Domanda crescente: la consapevolezza di un'alimentazione sana è in aumento in Oman e la domanda di prodotti naturali è elevata. Spezie e frutta secca sono una parte importante della dieta quotidiana. Adattamento culturale: le spezie turche (timo, cumino, peperoncino) e la frutta secca (noci, mandorle, fichi secchi) sono frequentemente utilizzate nella cucina locale. Prezzo competitivo: i produttori turchi possono competere con prezzi più accessibili rispetto ai prodotti provenienti da Europa e India. Dazi doganali bassi: grazie agli accordi commerciali bilaterali tra Turchia e Oman, alcuni prodotti possono essere importati esenti da dazi o con tasse ridotte. 2. Prodotti più richiesti Categoria di prodotto Caratteristiche preferite Spezie Cumino, timo, peperoncino, set di spezie miste Frutta secca Fichi secchi, albicocche secche, datteri Frutta a guscio Noci, mandorle, nocciole, pistacchi Confezioni regalo Ramadan, Eid al-Adha e scatole regalo di nozze 💡 Raccomandazione: le etichette "Biologico" e "Origine turca" stanno attirando sempre più attenzione nel mercato omanita. 3. Barriere all'esportazione e condizioni da superare Certificato Halal: tutti i prodotti alimentari devono avere la certificazione Halal ufficiale. Il certificato deve essere rilasciato dal TSE o da un'istituzione riconosciuta a livello internazionale (ad esempio GAC). Certificato di origine: rilasciato dalla Camera di Commercio o dal Ministero del Commercio. Potrebbe essere richiesta la traduzione in arabo. Rapporto sanitario: rilasciato dal Ministero dell'Agricoltura e delle Foreste, indica che il prodotto è idoneo alla sicurezza alimentare. Etichettatura in arabo: il nome del prodotto, il contenuto, la data di scadenza, le informazioni del produttore e le condizioni di conservazione devono essere indicati sulla confezione in arabo. Condizioni di imballaggio: si consiglia di preferire imballaggi resistenti all'umidità e ai raggi UV. Un imballaggio ermetico è particolarmente importante per la frutta secca secca. 4. Informazioni su logistica e consegna Porti: Mersin / Istanbul → Porto di Salalah (Oman) Tempi di consegna: 15-20 giorni (trasporto marittimo) Condizioni di pagamento: T/T (bonifico telegrafico) o L/C (lettera di credito). Sono preferiti accordi CIF (costo, assicurazione, trasporto) 5. Come raggiungere gli acquirenti omaniti con E5 Global Trade? E5 Global Trade consente ai produttori turchi di spezie e frutta secca di entrare rapidamente nel mercato omanita: la pubblicazione automatica in 12 lingue garantisce che il tuo annuncio raggiunga gli acquirenti omaniti direttamente in arabo. La messaggistica istantanea multilingue ti consente di comunicare in arabo, inglese o turco. Puoi rispondere direttamente alle richieste dei distributori in Oman tramite il sistema RFQ (Richiesta di Preventivo). I pacchetti Gold e Silver offrono etichettatura VIP, visibilità e comunicazione illimitata. Caso di successo: Set di spezie da Antalya all'OmanAzienda: Akdeniz Baharat – AntalyaProdotto: Set di spezie biologiche (timo, cumino, peperoncino in fiocchi)Primo contatto: Richiesta di preventivo da una catena di supermercati omanita tramite E5 Global TradePrimo ordine: 1.500 confezioni regalo (CIF Salalah)Oggi: Quattro spedizioni di prodotti stagionali all'anno, accordi con tre diversi rivenditori in Oman"Abbiamo stabilito un primo contatto grazie a E5 Global Trade. La messaggistica supportata in arabo ha reso il processo molto semplice."– Mehmet Arslan, Coordinatore ExportConclusioneIl mercato omanita offre un grande potenziale per i produttori turchi di spezie e frutta secca. Il successo in questo mercato è possibile con la giusta documentazione, un imballaggio appropriato e una solida piattaforma B2B come E5 Global Trade. Per i produttori che desiderano esportare, la certificazione Halal, l'etichettatura araba e la logistica adeguata sono i passaggi più critici. Gestire questi processi con E5 Global Trade offre notevoli vantaggi in termini di tempo e costi. Tag correlati: importazione di spezie dall'Oman, esportazione di noci turche, certificazione Halal, etichettatura araba, esportazione di alimenti biologici, E5 Global Trade, sistema RFQ, commercio internazionale, mercato B2B
E5 Global Trade | Yazılar
"Esportazioni di spezie e noci turche verso l'Oman: opportunità e ostacoli"
