La produzione conto terzi è un modello di produzione spesso preferito, in particolare nei settori tessile, calzaturiero, promozionale e prêt-à-porter. Tuttavia, il successo di questo modello risiede nella scelta del giusto subappaltatore. Collaborare con un subappaltatore di qualità ha un impatto diretto non solo sulla qualità della produzione, ma anche sui tempi e sui costi di consegna. In questo articolo, analizzeremo i criteri da considerare nella selezione di un subappaltatore per la produzione conto terzi e l'impatto di questa scelta sui costi.
Cos'è un subappaltatore e qual è il suo ruolo nella produzione conto terzi?
I subappaltatori sono in genere produttori specializzati a cui un'azienda esternalizza una parte delle sue attività produttive. Nel processo di produzione conto terzi, i subappaltatori svolgono attività come il taglio, la cucitura, la stiratura o il confezionamento per conto del produttore principale. Questo fa risparmiare al produttore principale tempo e manodopera.
L'importanza di scegliere il giusto subappaltatore
Scegliere il giusto subappaltatore:
Riduce i costi,
Riduce i tempi di consegna,
Migliora la qualità della produzione,
Protegge l'immagine del marchio.
Scegliere il subappaltatore sbagliato: questo può portare a ritardi, scarsa qualità e perdita di clienti.
L'impatto della selezione del subappaltatore sui costi
I costi del subappalto includono:
Costo della manodopera
Fornitura di materie prime
Spese energetiche e per attrezzature
Logistica e gestione del tempo
Mentre il subappaltatore giusto ottimizza questi costi, un subappaltatore di bassa qualità o disorganizzato può aumentarli. I tempi di consegna e il tasso di errore di un subappaltatore incidono direttamente sui costi unitari, soprattutto per le aziende che si occupano di produzione di massa.
📝 Aspetti da considerare nella selezione di un subappaltatore
Marchi e referenze precedenti
Capacità produttiva e infrastruttura tecnica
Processi di controllo qualità
Rispetto delle scadenze di consegna
Rapporto prezzo-prestazioni
Piattaforme digitali come E5 Global Trade facilitano questo processo fornendo una comunicazione sicura e veloce con i subappaltatori. Il feedback ricevuto da queste piattaforme consente di prendere una decisione più informata prima di avviare una collaborazione.
Il ruolo dei subappaltatori nella produzione digitalizzata
Oggi, molti subappaltatori possono connettersi direttamente con acquirenti globali attraverso piattaforme B2B come E5 Global. Per i subappaltatori, questo rappresenta un'opportunità di crescita non solo in termini di produzione, ma anche in termini di valore del marchio.