Macchinari spagnoli per la lavorazione e il confezionamento degli alimenti: il vantaggio dell'export nei paesi del Mediterraneo. La Spagna non è solo una terra di sole, olive e vacanze, ma è anche uno dei produttori di macchinari per la lavorazione e il confezionamento degli alimenti più dinamici d'Europa. Soprattutto nel bacino del Mediterraneo, dal Nord Africa al Medio Oriente, dai Balcani all'Italia, i macchinari spagnoli stanno suscitando un notevole interesse grazie al loro equilibrio tra prezzo e tecnologia. In questo articolo, spieghiamo perché la Spagna sta crescendo in questo settore, quali macchinari produce, perché rappresenta un vantaggio speciale per i paesi del Mediterraneo e dove si sta dirigendo in futuro, in uno stile blog semplice, fluido, privo di tecnicismi, in stile Ali Baba, senza tabelle, elenchi puntati o emoji. La forza della Spagna deriva dalla sua cultura agricola e alimentare. Ogni angolo del paese vanta un formaggio, un olio d'oliva, un salame e una marmellata diversi. Questa diversità ha messo alla prova i produttori: ogni prodotto richiede esigenze di lavorazione e confezionamento specifiche. Questo ha dato origine al più grande vantaggio dei macchinari spagnoli: la flessibilità. Una macchina spagnola può affettare il formaggio Manchego a pasta dura, riempirlo di olio d'oliva il giorno dopo e confezionare il concentrato di pomodoro il giorno dopo. Questa flessibilità è preziosa per i paesi del Mediterraneo, che offrono anche un'ampia varietà di prodotti. Un altro vantaggio delle macchine spagnole è la loro igiene e durata. La pulizia è fondamentale nell'industria alimentare. I produttori spagnoli stanno sviluppando macchine in acciaio inossidabile facili da smontare e rimontare, dotate di sistemi di pulizia automatici. Questa caratteristica è particolarmente importante per prodotti delicati come latticini, carne e pesce. Inoltre, il clima mediterraneo è caldo e umido: le macchine devono resistere a queste condizioni. Le macchine spagnole sono realizzate con speciali rivestimenti resistenti alla corrosione, che ne prolungano la durata. Non sono costose come quelle tedesche o italiane. Non sono nemmeno economiche come quelle cinesi, ma rappresentano un equilibrio tra qualità e convenienza. Sono particolarmente ideali per le piccole e medie imprese. Un produttore di olio d'oliva marocchino potrebbe non potersi permettere macchinari tedeschi, ma può iniziare con macchinari spagnoli ed espandere il sistema man mano che la sua attività cresce. I produttori spagnoli offrono sistemi modulari, il che significa che con un piccolo investimento iniziale è possibile aggiungere nuove unità man mano che l'azienda cresce. Anche la familiarità culturale e linguistica con i paesi del Mediterraneo rappresenta un vantaggio significativo. Team di vendita, assistenza tecnica e supporto formativo di lingua spagnola e araba garantiscono che il cliente si senta compreso. Il titolare di un'azienda turca può sedersi con un tecnico spagnolo e discutere del funzionamento della macchina e di come manutenerla, il che aumenta la fiducia. Alcune aziende spagnole si recano persino presso lo stabilimento del cliente, installano la macchina, formano il personale e persino lo accompagnano durante la produzione iniziale. I principali mercati di esportazione sono Turchia, Marocco, Algeria, Tunisia, Egitto, Italia, Grecia, Portogallo e persino Brasile. Perché? Perché condividono tutti un tema comune: cucina mediterranea, produttori di piccole e medie dimensioni, produzione orientata all'esportazione e rispetto degli standard igienici. Le macchine spagnole soddisfano perfettamente queste esigenze. Tra le macchine più vendute figurano: linee di riempimento per olio d'oliva, sistemi di affettatura e confezionamento per formaggi, linee di produzione per concentrato di pomodoro e conserve, macchine per marinatura e confezionamento sottovuoto per carne, automazione per pane e pasticceria e sistemi di pastorizzazione e riempimento per succhi di frutta. Le tecnologie moderne, in particolare la cottura sottovuoto e il confezionamento in atmosfera modificata (MAP), sono offerte a prezzi accessibili con le macchine spagnole. Anche la digitalizzazione sta progredendo rapidamente. Le macchine spagnole di nuova generazione raccolgono dati di produzione, forniscono avvisi di pre-guasto e ottimizzano il consumo energetico. Alcuni sistemi possono essere controllati da remoto tramite cloud, il che significa che un produttore marocchino può risolvere un problema con un tecnico spagnolo sullo schermo. Questo riduce significativamente i costi e i tempi di assistenza. L'obiettivo futuro della Spagna non è solo vendere macchine, ma vendere "fabbriche alimentari intelligenti". In altre parole, non si limita a vendere macchine; digitalizza l'intero processo produttivo del cliente, aumentando l'efficienza e riducendo gli sprechi. Alcune aziende spagnole ora offrono servizi di consulenza: dopo l'installazione della macchina, insegnano come produrre di più con meno energia. In definitiva, la Spagna non esporta solo prodotti con le sue macchine per la lavorazione e il confezionamento degli alimenti, esporta cultura, flessibilità e fiducia. Se i paesi del Mediterraneo vogliono raggiungere la "qualità europea", ma con il proprio budget, si rivolgono quasi sempre alla Spagna. Perché sanno che i macchinari spagnoli non solo prolungano la durata di conservazione, ma anche la loro vita utile.
E5 Global Trade | Yazılar
Macchinari per la lavorazione e il confezionamento alimentare della Spagna: un vantaggio per l'export nei paesi del Mediterraneo
