Logo

E5 Global Trade | Yazılar

Come esportare il sucuk dalla Turchia al Libano?

Küresel Haber Ajansı ·
Come esportare il sucuk dalla Turchia al Libano?

Come esportare il sucuk dalla Turchia al Libano? Il Libano, un paese situato nel Mediterraneo orientale, vanta una cultura culinaria deliziosa, varia ed equilibrata. Prodotti come formaggio fresco a pasta dura, olive, marmellate, pomodori, cetrioli e sucuk sono essenziali, soprattutto a colazione. In questo contesto, il sucuk raggiunge i consumatori sia attraverso la produzione locale che attraverso le importazioni. Tuttavia, poiché il Libano ha una capacità di lavorazione della carne limitata, importa la maggior parte del suo fabbisogno di sucuk essiccato di alta qualità. Ciò crea un'importante opportunità di esportazione, soprattutto per il sucuk proveniente dalla Turchia. Tuttavia, produrre un prodotto di alta qualità non è sufficiente. Il successo si ottiene attraverso i giusti processi, i giusti partner e la giusta strategia di marketing. Il processo di esportazione inizia con la storia dell'origine. I consumatori libanesi non si limitano a chiedere il prezzo, ma chiedono anche dove e come viene prodotto il prodotto. Pertanto, il produttore deve documentare chiaramente la provenienza della carne, la miscela di spezie, il metodo di essiccazione e le condizioni igieniche. Queste informazioni devono essere riportate in arabo sulla confezione, a dimostrazione della sicurezza del prodotto. Inoltre, il prodotto deve essere certificato ISO 22000, HACCP, HALAL e BRCGS. Questi certificati sono controllati dal Ministero dell'Alimentazione e dell'Agricoltura libanese e qualsiasi informazione mancante può comportare il rifiuto del prodotto alla dogana. Uno dei fattori più importanti da considerare nel packaging è l'integrità della lingua e delle informazioni. L'etichetta deve includere il nome del prodotto, la quantità netta, l'origine, la data di scadenza, le condizioni di conservazione, gli ingredienti e le informazioni sull'importatore. Le informazioni in arabo e francese sono particolarmente essenziali nel mercato libanese, poiché queste due lingue sono ampiamente parlate. Inoltre, il colore, il design e le dimensioni della confezione hanno un impatto diretto sul consumatore. Per i regali, vengono aggiunti dettagli come scatole di lusso, nastri e biglietti di auguri. E5 Global Trade supporta il produttore nella progettazione del packaging durante questo processo e lo personalizza in base alle aspettative del mercato di riferimento. La Turchia ha un vantaggio significativo nella logistica. I prodotti spediti tramite container da Mersin o Iskenderun al porto di Beirut arrivano entro 5-8 giorni. Questo lasso di tempo è significativamente più breve rispetto a quello dei concorrenti asiatici. Le spedizioni di campioni per via aerea possono richiedere da 1 a 2 giorni. Prodotti a base di carne secca come il sucuk (salsiccia turca) non richiedono refrigerazione, ma devono essere protetti da umidità e urti. Pertanto, per l'imballaggio vengono utilizzati carta assorbente, protezioni in schiuma e scatole rigide. E5 Global Trade determina il modello logistico più adatto (EXW, FOB, CIF, DAP), velocizza le procedure doganali e monitora il processo di consegna su base continuativa. I canali di distribuzione sono diversificati. Invece di vendere direttamente ai consumatori, la maggior parte dei produttori entra nel mercato tramite un distributore o un importatore con sede a Beirut. Questo partner gestisce lo sdoganamento, i magazzini, la distribuzione e fornisce il servizio clienti. I grandi rivenditori (Mérite, Spinneys, Franck) e i negozi di alimentari specializzati sono particolarmente apprezzati per questi prodotti. E5 Global Trade mette in contatto i produttori con questi partner, gestisce i processi di contrattualizzazione e garantisce la sicurezza dei pagamenti. Le fiere rimangono il metodo di marketing più efficace. Eventi come Lebanon Food & Hospitality, Gulfood Dubai e The Big 5 rappresentano il modo più rapido per entrare in contatto diretto con gli acquirenti. E5 Global Trade gestisce l'intero processo, dall'allestimento dello stand del produttore in queste fiere, alla stampa di brochure, alla fornitura di servizi di traduzione e all'organizzazione degli appuntamenti. In definitiva, esportare salsicce dalla Turchia al Libano non è possibile solo spedendo i prodotti, ma anche attraverso la giusta partnership, il confezionamento e i canali di distribuzione. E5 Global Trade è un partner che dimostra che i produttori non sono soli in questo percorso. Perché il vero commercio è molto più che una semplice spedizione di prodotti.

Marketplace B2B globale per esportatori, fornitori e acquirenti

Benvenuto su E5 Global Trade — una potente piattaforma progettata per aiutare fornitori, produttori ed esportatori a connettersi con mercato business-to-business (B2B) acquirenti globali verificati in vari settori, tra cui agricoltura, elettronica, tessile, macchinari e molto altro.

Che tu voglia vendere prodotti a livello internazionale, generare contatti B2B, trovare fornitori affidabili , la nostra piattaforma offre strumenti avanzati come richieste di preventivo (RFQ), abbonamenti premium per venditori e abbinamenti intelligenti basati su intelligenza artificiale — ottimizzati per un commercio più veloce e sicuro.

ottimizzata per i motori di ricerca (SEO), , aiutando il tuo marchio a ottenere visibilità nei mercati globali competitivi. Unisciti alla nostra community di esportatori affidabili, aumenta la tua visibilità dei prodotti B2B, fatti trovare da migliaia di acquirenti internazionali e fai crescere oggi stesso la tua attività commerciale globale.

Tag correlati: piattaforma B2B, marketplace dei fornitori, esportatori globali, commercio internazionale, sistema RFQ, portale commerciale online